Ormoni steroidei: quali sono? Sintesi, funzioni, assunzione e controindicazioni
Men’s Health partecipa a diversi programmi di affiliazione, grazie ai quali possiamo ricevere commissioni per acquisti e-commerce di prodotti fatti grazie a trattazione editoriale sui nostri siti web. Gli ormoni sono sostanze che vengono prodotte da tessuti ghiandolari e vengono secreti nel torrente circolatorio. Sono in grado di agire anche a concentrazioni molto basse interagendo con specifici recettori posti in determinati tessuti. Il tema degli steroidi è uno degli argomenti più dibattuti nel campo sportivo e in quello dell’alimentazione.
Le persone che scelgono di usarli illegalmente si espongono al rischio di conseguenze legali. Lo status legale degli AAS varia a seconda del paese e della regione, anche se nella maggior parte dei casi sono classificati come illegali se utilizzati per scopi non terapeutici. Gli atleti cercano costantemente di ottenere un vantaggio sulla concorrenza nello sport. Quello che vi ho descritto non è uno scenario estremo o poco probabile di un utilizzo non medico degliSteroidi Anabolizzanti, al contrario si tratta di affermazioni ben supportate da dati scientifici.
Come si prendono gli steroidi
Inoltre non esiste una dose letale di steroidi, ovvero il sovraddosaggio non ha effetti dannosi nell’immediato. I farmaci steroidei, per svolgere l’azione antinfiammatoria bloccano l’espressione dell’enzima fosfolipasi (responsabile della produzione di acido arachidonico), impedendo la produzione di mediatori dell’infiammazione. Non sono da sottovalutare i danni che possono essere provocati da un uso eccessivo degli anabolizzanti, come le disfunzioni al fegato, acne, ipertensione e modifiche dannose dei livelli di colesterolo. L’ambiente di maggior diffusione è quello atletico-sportivo, in senso lato, ma spesso questi prodotti poi diventano oggetto di abuso per scopi estranei all’agonismo atletico o di cui la prestazione atletica è solo una componente. Se gli anabolizzanti vengono assunti per lungo tempo, possono provocare malattie del fegato e perfino un cancro al fegato.
Gli steroidi possono anche essere usati per trattare la pubertà ritardata o la perdita della funzione testicolare. Un medico non è invece mai autorizzato a prescrivere steroidi per aumentare le prestazioni atletiche. Gli steroidi anabolizzanti sono derivati del testosterone, l’ormone sessuale maschile. Mostrano sia effetti anabolici (stimolazione della formazione del tessuto muscolare) che androgeni (tipici degli ormoni maschili).
commenti su “Effetti collaterali degli steroidi”
Cosa penseresti se ti dicessi che i vantaggi ottenuti dall’uso di steroidi possono persistere a lungo, anche dopo aver smesso di assumerli? Tuttavia, il ricorso a queste sostanze comporta seri rischi per la salute e rappresenta una violazione delle normative sportive, rendendo questi metodi non solo pericolosi, ma anche eticamente inaccettabili. Come avrai intuito dal titolo, questo post vuole essere da un latoun monito e dall’altro una risorsa informativa che condivido su questo blog. Parliamo ancora una volta del mondo della chimica, concentrandoci sugli effetti collaterali degli steroidi. Se somministrata da un medico, la TRT è generalmente sicura per gli uomini con bassi livelli di testosterone. Negli Stati Uniti gli steroidi anabolizzanti sono classificati come farmaci di fascia III.
Effetti collaterali degli steroidi
- Alcuni, infatti, utilizzano steroidi androgeni anabolizzanti, via endovenosa, in pillole oppure sotto forma di altri preparati, per migliorare le prestazioni fisiche.
- Gli steroidi anabolizzanti sono delle versioni sintetiche (artificiali) di testosterone utilizzate per aumentare la massa muscolare.
- Come nelle altre dipendenze, le dosi utilizzate e la durata dell’uso sono fattori cruciali per la dipendenza, che mediamente richiede un anno di uso regolare.
- Questo articolo passa in rassegna gli steroidi anabolizzanti-androgeni, compresi i loro usi, gli effetti collaterali, i pericoli e lo status legale.
- Gli steroidi includono il colesterolo , gli ormoni sessuali (progesterone, estrogeni e testosterone) prodotti dalle gonadi e il cortisone.
Con l’impiego di steroidi anabolizzanti sono state segnalate gravi complicanze cardiovascolari come ipertensione, ictus, attacco cardiaco e coaguli di sangue. Come già spiegato, molti culturisti agonisti e molti sportivi che praticano sport di forza e resistenza fanno abuso https://www.lapizzasolna.se/2025/01/17/testosterone-cypionate-250-mg-elbrus-19/ di steroidi per aumentare la forza, per favorire l’aumento della massa muscolare e per diminuire i tempi di recupero psico-fisico. Se non si hanno delle particolari patologie cliniche per le quali è il medico che prescrive gli isteroidi, l’assunzione di tali sostanze provoca un aumento della forza e della massa muscolare.
L’assunzione di steroidi aumenta i livelli di questo ormone, provocando effetti come l’aumento della massa muscolare e della forza. Negli uomini, i suoi livelli aumentano durante la pubertà per promuovere lo sviluppo dei tratti sessuali maschili, come la crescita dei peli del corpo, una voce più profonda, il desiderio sessuale e l’aumento dell’altezza e della massa muscolare. Questo è dovuto al fatto che durante l’utilizzo di steroidi anabolizzanti, la produzione naturale di questo ormone diminuisce temporaneamente – il corpo rileva che ha una quantità sufficiente di androgeni, così si ferma la sua produzione. Senza la sua presenza nel corpo, un gran numero di processi essenziali si arresta. Inoltre, è un ormone con elevate capacità anabolizzanti, che garantisce una crescita eccellente. La flessibilità dei corticosteroidi si estende anche alla durata del trattamento, permettendo terapie brevi per condizioni acute o approcci a lungo termine per patologie croniche.
Lo stato d’animo può cambiare positivamente, aumentando la motivazione a raggiungere prestazioni più brillanti e l’euforia, o anche negativamente, accrescendo l’irritabilità, gli sbalzi emotivi e la predisposizione alla violenza. Tutti questi effetti collaterali di ordine psichico possono creare situazioni problematiche anche nella sfera privata di una persona che consuma anabolizzanti. I modulatori selettivi dei recettori degli androgeni (SARM) svolgono un’azione simile a quella degli steroidi anabolizzanti androgeni. La somministrazione di anabolizzanti aumenta la sintesi proteica (produzione di proteina nell’organismo) e incide positivamente sul bilancio dell’azoto dell’organismo (effetto anabolizzante). Gli anabolizzanti abbreviano il tempo di rigenerazione e riducono la percentuale di massa grassa corporea. Influenzano anche i caratteri somatici maschili, il cosiddetto «effetto androgeno».